Osteria
Serviamo ai tavoli piatti della cucina tradizionale marchigiana, preparati in giornata a partire da prodotti freschi. Utilizziamo le carni della nostra macelleria, i salumi e i formaggi disponibili nella nostra salumeria.
 
                         
                        La nostra è una piccola Azienda a conduzione familiare operante nel settore alimentare e della ristorazione.
                                    Margherita, in cucina, prepara in maniera sapiente cibi da consumare nella nostra osteria,
                                    avendo appreso dalla sua nonna tutti i segreti della cucina tradizionale marchigiana.
                                    Mirko, al banco della macelleria e salumeria, è estremamente appassionato al suo lavoro, ed è forte di una esperienza trentennale.
                                    Venite a trovarci: siamo sicuri che per Voi si tratterà di una sorpresa, di una piacevole sorpresa!
 
                            Serviamo ai tavoli piatti della cucina tradizionale marchigiana, preparati in giornata a partire da prodotti freschi. Utilizziamo le carni della nostra macelleria, i salumi e i formaggi disponibili nella nostra salumeria.
 
                            Proponiamo una vasta selezione di vini delle nostre terre. Rosso Piceno, Lacrima di Morro d’Alba, Rosso Conero, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica, Falerio, Pecorino, Passerina, Vernaccia di Serrapetrona bollicine marchigiane e molto altro. Troverete anche una selezione dei migliori vini di tutte le regioni italiane e una accurata scelta di Champagne.
 
                            Dopo aver mangiato da noi potrete acquistare al banco della salumeria una vasta scelta di salumi tipici, tra cui il rinomato ciauscolo di Visso, e di formaggi locali, prodotti principalmente nella zona dei monti Sibillini. Qualità è sempre la nostra parola d’ordine!
 
                            Al banco delle carni trovate tagli di bestiame nato, allevato e macellato localmente. Carni accuratamente scelte da Mirko: vitellone bianco, razza marchigiana. Potrete scegliere la carne direttamente al bancone macelleria, il nostro staff la cucinerà per voi al momento.
 
                        IL LOCALE - Nata come macelleria - lo è ancora, come testimoniano i tagli di carne esposti, con prodotti del territorio, sul bancone all'ingresso-, negli anni l'attività ha visto per nostra fortuna emergere la bravura in cucina di Margherita Calcina, alla quale si è unito lo spiccato spirito conviviale del marito-oste Mirko Malatini. Nel locale, a ridosso delle mura cittadine, ci si accomoda in uno dei tre rilassanti ambienti, arredati in maniera informale, per apprezzare, prima dei piatti, il servizio curato anche dai figli Elia e Matteo.
LA CUCINA - La tradizione familiare ha un peso rilevante: la cuoca pesca dalle sue memorie dando vita a piatti dai sapori schietti, preparati con prodotti locali, anche di Presidi Slow Food. Quindi per iniziare bruschette con crema di fegatini o carciofi rustici sott'olio, sempre accompagnati dalla crescia, per passare ai vincisgrassi o alle trofie con crema di zucca, ciauscolo e finocchietto. Poi grigliate, per esempio di fegatini di maiale, maialino da latte o agnello. Ben fatti i dolci e ragguardevole la scelta dei vini, tenuti in bella vista sugli scaffali.
Chiuso
                    
                    
PRANZO: Chiuso 
CENA: dalle 19:30 alle 22:00
PRANZO: dalle 12:30 alle 14:00 
CENA: dalle 19:30 alle 22:00
PRANZO: dalle 12:00 alle 14:00 
CENA: Chiuso 
In caso di festività gli orari potrebbero subire delle variazioni
